Istituto Professionale
Servizi Socio Sanitari

Formiamo i professionisti
del prendersi cura

Richiedi un preventivo gratuito

Istituto Professionale Servizi Socio Sanitario a Trieste

Empatia, professionalità, assistenza: un diploma che apre le porte del settore socio-sanitario

L’Istituto Professionale Servizi Socio Sanitari Galileo Ferraris è pensato per chi desidera costruire una carriera nel settore assistenziale, sanitario ed educativo.
Il percorso combina teoria e pratica, preparando figure professionali in grado di operare con competenza, responsabilità ed empatia nel mondo socio-sanitario.

Perché scegliere l’IPS 

Studiare all’Istituto Servizi Socio Sanitari significa sviluppare competenze professionali concrete in un contesto stimolante e sicuro.
Gli studenti hanno accesso a laboratori pratici, tirocini e stage in strutture sanitarie, ospedali e centri assistenziali, consolidando le conoscenze teoriche con esperienze reali.

I vantaggi per gli studenti

  • Competenze professionali specifiche in assistenza e sanità.
  • Esperienze pratiche e tirocini in strutture convenzionate.
  • Orientamento verso università e lavoro costante.
  • Supporto didattico personalizzato e recupero anni scolastici.
  • Formazione completa su etica, comunicazione e relazioni interpersonali.

Programma di studio

L’Istituto Professionale Servizi Socio Sanitari Galileo Ferraris offre un percorso bilanciato tra discipline teoriche e pratiche, con l’obiettivo di formare professionisti competenti e responsabili.

Area tecnico-professionale

  • Assistenza sanitaria e socio-educativa.
  • Igiene, sicurezza e gestione ambienti sanitari.
  • Laboratori di primo soccorso e supporto all’utente.
  • Gestione dei servizi socio-sanitari e amministrazione del settore.

Area culturale e linguistica

  • Italiano, Storia e Educazione civica.
  • Lingua Inglese e seconda lingua straniera per comunicare con pazienti internazionali.
  • Matematica e Scienze applicate alla salute.

Area relazionale e sociale

  • Psicologia e sociologia per comprendere bisogni e comportamenti.
  • Comunicazione e gestione delle relazioni interpersonali.
  • Etica professionale e normativa socio-sanitaria.

Piano di Studi 

MATERIAIIIIIIIVV
LINGUA E LETTERATURA ITALIANAXXXXX
LINGUA INGLESEXXXXX
STORIAXXXXX
GEOGRAFIAXX   
MATEMATICAXXXXX
SECONDA LINGUA STRANIERAXXXXX
SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)X    
SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) X   
DIRITTO ED ECONOMIAXX   
METODOLOGIE OPERATIVEXXXXX
SCIENZE UMANE E SOCIALIXX   
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONEXX   
IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA  XXX
DIRITTO, ECONOMIA E TECNICA AMMINISTRATIVA DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO  XXX
PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA  XXX
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVEXXXXX
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITÀ ALTERNATIVEXXXXX

 

Competenze e sviluppo personale

Gli studenti acquisiscono competenze pratiche, relazionali e organizzative fondamentali per operare in contesti sanitari e assistenziali.
Al termine del percorso, saranno in grado di offrire supporto educativo e sanitario qualificato, con attenzione a empatia, responsabilità e professionalità.

Sbocchi universitari e professionali

Il diploma dell’IPS Servizi Socio Sanitari Galileo Ferraris consente di accedere a diverse opportunità formative e professionali.

Proseguimento universitario

  • Infermieristica e professioni sanitarie.
  • Educatore professionale e servizio sociale.
  • Scienze della formazione e psicologia.
  • Scienze motorie e riabilitative.

Opportunità professionali

  • Operatore socio-sanitario (OSS).
  • Assistente educativo e domiciliari.
  • Professioni in ospedali, RSA e centri assistenziali.
  • Collaborazioni con enti pubblici e organizzazioni del terzo settore.
  • Ruoli nell’ambito della prevenzione, igiene e salute.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Galileo Ferraris
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.