Liceo Artistico Trieste

liceo
artistico

Creatività, tecnica, innovazione:
l’arte che diventa professione

Richiedi un preventivo gratuito

Liceo Artistico privato a Trieste

Creatività e formazione: il percorso ideale per chi vuole trasformare il talento in professione

Il Liceo Artistico della scuola privata Galileo Ferraris è la scelta perfetta per studenti che vogliono coltivare la propria creatività e trasformarla in una competenza solida e riconosciuta.
Si tratta di un indirizzo che unisce studio teorico, pratica laboratoriale e formazione culturale, per dare agli studenti la possibilità di esprimere appieno il proprio potenziale artistico.
Grazie a un piano di studi equilibrato, il Liceo Artistico permette di sviluppare competenze non solo nelle discipline creative, ma anche nelle materie linguistiche, scientifiche e storico-filosofiche, così da offrire un’educazione completa.

Perché scegliere il Liceo Artistico Galileo Ferraris

Studiare al Liceo Artistico Galileo Ferraris significa immergersi in un ambiente stimolante e attento alle inclinazioni di ciascuno studente.
Le nostre classi a numero ridotto e i laboratori attrezzati consentono un apprendimento personalizzato, mentre i docenti specializzati seguono passo dopo passo la crescita artistica, culturale e personale di ogni ragazzo.

I vantaggi per i nostri studenti

  • Laboratori di pittura, scultura, grafica e design per sperimentare diverse tecniche artistiche.
  • Docenti qualificati e professionisti del settore capaci di unire teoria e pratica.
  • Progetti interdisciplinari che mettono in dialogo arte, storia, tecnologia e comunicazione visiva.
  • Orientamento universitario per aiutare lo studente a scegliere consapevolmente il percorso post-diploma.
  • Recupero anni scolastici e percorsi flessibili per studenti che necessitano di un supporto dedicato.
  • Collaborazioni e attività extracurricolari con musei, gallerie ed enti culturali.

Programma di studio

Il piano formativo del Liceo Artistico Galileo Ferraris integra insegnamenti culturali, scientifici e linguistici con una forte componente pratica e laboratoriale.
Lo studente acquisisce così competenze artistiche spendibili in vari contesti professionali, senza rinunciare a una preparazione culturale ampia e completa.

Area artistica e laboratoriale

  • Discipline pittoriche, grafiche e plastiche.
  • Laboratori di scultura, design e architettura.
  • Storia dell’arte e del patrimonio artistico.
  • Progettazione multimediale e tecniche di comunicazione visiva.

Area linguistica e culturale

  • Lingua e Letteratura Italiana per sviluppare capacità comunicative e narrative.
  • Lingua Inglese per ampliare le prospettive artistiche e professionali a livello internazionale.
  • Storia e Filosofia per stimolare senso critico e creatività intellettuale.
  • Educazione civica per diventare cittadini attivi e consapevoli.

Area scientifica

  • Matematica e Fisica per supportare le attività di progettazione e design.
  • Scienze naturali e chimica dei materiali per comprendere tecniche e processi artistici.
  • Tecnologie digitali applicate all’arte e al design.

 

 

PIANO DI STUDI

MATERIAIIIIIIIVV
ITALIANOXXXXX
STORIAXXXXX
FILOSOFIA  XXX
FISICA  XXX
GEOGRAFIAXX   
SCIENZE naturali*XX   
DISCIPLINE GEOMETRICHEXX   
CHIMICA  XX 
MATEMATICA***XXXXX
1° LINGUA STRANIERAXXXXX
DISCIPLINE GRAF. PITTORICHE E SCULTOREEXXXXX
STORIA DELL'ARTEXXXXX
LABORATORIO ARTISTICO\FIGURAZIONEXXXXX
SCIENZE MOTORIEXXXXX
* Biologia, chimica e scienza della terra
*** Con informatica al primo biennio

Sviluppo personale e competenze trasversali

Il Liceo Artistico non è solo una scuola di arte, ma un percorso che forma studenti completi, capaci di coniugare creatività e rigore metodologico. Gli studenti imparano a gestire progetti complessi, lavorare in team e comunicare efficacemente le proprie idee, qualità indispensabili per affrontare con successo il mondo universitario e professionale.

Sbocchi universitari e professionali

Il diploma del Liceo Artistico Galileo Ferraris apre molte strade, sia a livello accademico che professionale. Grazie alle competenze maturate, i diplomati possono intraprendere carriere nel settore creativo, culturale e artistico, oppure proseguire gli studi in numerosi ambiti universitari.

Proseguimento universitario

  • Accademie di Belle Arti.
  • Facoltà di Architettura e Design.
  • Facoltà di Moda, Comunicazione e Grafica.
  • Corsi universitari nell’ambito delle discipline umanistiche e sociali.

Opportunità professionali

  • Artista visivo, pittore, scultore o illustratore.
  • Graphic designer, interior designer, web designer.
  • Professioni legate alla comunicazione visiva e multimediale.
  • Attività nei settori culturali e museali.
  • Carriere nell’editoria, nella moda e nella pubblicità.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Galileo Ferraris
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.