Liceo Linguistico Trieste

liceo
linguistico

Impara, comunica, viaggia:
il futuro parla più lingue.

Richiedi un preventivo gratuito

Liceo linguistico privato a Trieste

La scelta ideale per chi vuole vivere e lavorare in un mondo senza confini

Il Liceo Linguistico della scuola privata Galileo Ferraris è il percorso di studi dedicato a chi desidera padroneggiare più lingue straniere e aprirsi a nuove opportunità accademiche e professionali a livello internazionale.
Grazie a un piano di studi moderno e completo, il liceo unisce competenze linguistiche, culturali e scientifiche, formando studenti capaci di comunicare, comprendere e interagire con diverse realtà nel mondo.

Perché scegliere il Liceo Linguistico Galileo Ferraris

Studiare al Liceo Linguistico Galileo Ferraris significa investire in un futuro senza barriere.
Le nostre classi a numero ridotto, l’uso costante delle lingue straniere anche in contesti pratici e i docenti madrelingua rendono il percorso stimolante, coinvolgente e realmente efficace.

I vantaggi per i nostri studenti

  • Apprendimento di tre lingue straniere con un metodo innovativo e dinamico.
  • Docenti madrelingua e specializzati per un contatto diretto con la lingua viva.
  • Laboratori di conversazione e multimediali per migliorare pronuncia e capacità comunicative.
  • Preparazione completa che integra anche materie scientifiche, storiche e letterarie.
  • Percorsi di recupero anni scolastici e supporto personalizzato.

Programma di studio

Il piano di studi del Liceo Linguistico Galileo Ferraris si concentra sull’apprendimento delle lingue straniere, integrate con discipline umanistiche e scientifiche, così da garantire una formazione ampia e solida.

Area linguistica

  • Lingua e Letteratura Italiana per consolidare la padronanza della propria lingua madre.
  • Tre lingue straniere (Inglese obbligatorio, più altre due a scelta tra Francese, Spagnolo, Tedesco, ecc.).
  • Conversazione, traduzione e interpretariato.
  • Storia e cultura dei Paesi di riferimento.

Area umanistica e culturale

  • Storia e Filosofia per sviluppare senso critico e capacità di analisi.
  • Letteratura straniera per comprendere le radici culturali dei diversi Paesi.
  • Educazione civica e geografia politica per comprendere le dinamiche internazionali.

Area scientifica

  • Matematica e Fisica per sviluppare logica e ragionamento.
  • Scienze naturali e chimica con approccio moderno.
  • Informatica e strumenti digitali per comunicare e lavorare in contesti globalizzati.

 

PIANO DI STUDI

MATERIAIIIIIIIVV
ITALIANOXXXXX
STORIAXXXXX
LATINOXX   
GEOGRAFIAXX   
SCIENZE NATURALI*XXXXX
MATEMATICA***XXXXX
1° LINGUA STRANIERAXXXXX
II° LINGUA STRANIERAXXXXX
III° LINGUA STRANIERAXXXXX
FISICA  XXX
FILOSOFIA  XXX
STORIA DELL'ARTE  XXX
EDUCAZIONE FISICAXXXXX
* Biologia, chimica e scienza della terra
*** Con informatica al primo biennio

Competenze e sviluppo personale

Al termine del percorso, lo studente del Liceo Linguistico Galileo Ferraris sarà in grado di comunicare fluentemente in più lingue, comprendere testi complessi, tradurre, interpretare e muoversi con sicurezza in contesti multiculturali. Accanto alle competenze linguistiche, gli studenti acquisiscono capacità di analisi, logica e organizzazione, qualità indispensabili nel mondo moderno.

Sbocchi universitari e professionali

Il diploma del Liceo Linguistico Galileo Ferraris apre infinite possibilità: università in Italia e all’estero, corsi di specializzazione e carriere in ambito internazionale.

Proseguimento universitario

  • Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
  • Mediazione linguistica e interpretariato.
  • Scienze della Comunicazione e Giornalismo.
  • Relazioni Internazionali, Economia e Giurisprudenza.
  • Università e corsi all’estero grazie alla preparazione linguistica avanzata.

Opportunità professionali

  • Traduttore, interprete e mediatore culturale.
  • Carriere nel turismo, nell’editoria e nella comunicazione internazionale.
  • Opportunità in ambasciate, istituzioni europee e organizzazioni non governative.
  • Professioni legate al marketing e al commercio internazionale.
  • Settori legati ai media, alla moda, alla cultura e agli eventi.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Galileo Ferraris
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.